Come abbinare i vestiti

Ragazza con maglia e jeans

Cosa posso indossare con questa maglietta o con questo pantalone? L’abbinamento dei vestiti è uno dei problemi che noi ragazze, ma anche molti ragazzi, affrontiamo praticamente quotidianamente. Capita a tutte, infatti, di avere capi inutilizzati semplicemente perché non si ha la più pallida idea di come abbinarli.

Di seguito troverai consigli mondani su come abbinare i vestiti basandoci sui consigli letti su https://www.fashionaut.it, magazine online dedicato a moda e lifestyle, che ti permetteranno di prepararti in fretta ed ottenere un risultato davvero glamour e di tendenza.

Abbinamenti vestiti da uomo

Gli uomini, da questo punto di vista sono decisamente più fortunati delle ragazze. Infatti, le regole da seguire per un look senza errori, sono meno di quelle che dobbiamo seguire noi ragazze.

In merito all’abbinamento giacca e pantalone, ovviamente vanno benissimo i completi monocolore ma se volete osare con uno spezzato, ricordate che i due capi dovranno essere dello stesso tessuto, una eccezione è il jeans che può essere abbinati con differenti tessuti. Per i colori, invece, potete abbinare il pantalone nero con giacche di qualsiasi colore ed anche a fantasia. Se invece il pantalone è colorato, optate per una giacca dalle tonalità sobrie.

La cravatta, per risaltare al meglio, dovrebbe essere più scura della camicia e più appariscente della giacca e non deve essere coordinata al fazzoletto da taschino.

Ci sono poi dei capi che non dovrebbero mai essere utilizzati, in quanto decisamente trash e fuori luogo in ogni occasione. Sto parlando delle magliette con scollo a V profondo, i jeans aderenti o le camicie in tessuto così trasparente da lasciar intravedere la maglietta intima.

In merito alle scarpe, abbinate scarpe eleganti solo con abbigliamento elegante. Per quanto riguarda le sneakers le si può indossare con un outfit più serioso a patto che non siano usatissime.

Abbinamenti vestiti da donna

In merito agli abbinamenti da donna, gran parte della scelta dipende dai punti di forza o meno del proprio fisico. Se, ad esempio, siete alte e magre, la moda propone per voi uno stile un po’ mascolino per quanto riguarda il pantalone, cioè dritto e rigido, mentre per la parte superiore potete scegliere un crop top, abbinato ad un blazer. Se invece avete un fisico “curvy” puntate sulla valorizzazione del décolleté magari abbinando ad una camicia morbida dallo scollo a V una gonna a vita alta a ruota.

Altri abbinamenti assolutamente consigliati sono quelli tra un capo aderente ed uno più largo, così da sottolineare le curve senza però esagerare.

Il tutto poi va abbinato a borsa a scarpe

Per quanto riguarda la borsa da donna, ricordate che questa deve equilibrare l’intera figura e renderla armoniosa, dunque se siete piccoline, prediligete modelli mini o midi. Le ragazze più alte, invece, devono optare per borse voluminose o shopping bag.

Sapere come abbinare le scarpe, infine, può davvero fare la differenza. È molto importante sapere che tacchi e zeppe esagerati, se abbinati ad abiti corti, non slanciano la figura in quanto viene a mancare la naturale proporzione tra tacco e gamba. Molto meglio optare per un tacco mini e senza plateau che sia privo di cinturino sulla caviglia. Potete invece abbinare i tacchi vertiginosi con abiti lunghissimi in grado di coprire completamente la scarpa.

Le sneakers possono essere abbinate ormai con tutto, anzi è molto fashion l’accostamento tra calzatura sportiva ed abbigliamento elegante. Gli stivali, soprattutto se alti in stile cuissardes, vanno abbinati solo con mini dress o maxipull, l’accostamento con le medie lunghezze è assolutamente vietato.